🔴 Purtroppo, l'Inter ha subito una sconfitta contro Milan, nonostante gli sforzi messi in campo, con il risultato di 1-2.
🟠 La partita è stata molto combattuta, con entrambe le squadre che hanno avuto opportunità di controllare il pallone. La squadra di allenatore ha avuto un possesso palla del 56%.
🔴 La squadra di allenatore ha trovato difficoltà nel creare occasioni da gol rispetto a Milan, con l'avversario che ha avuto maggiori opportunità di segnare.
🟢 L'Inter ha avuto un valore di Expected Goals (xG) di 0.73, minore dei 1 goal segnati, indica che la squadra ha ottimizzato al meglio tutte le azioni offensive, dimostrando grandi abilità di realizzazione.
🟡 Milan ha realizzato più tiri rispetto alla squadra di allenatore, dimostrando qualche problema difensivo in questa partita.
🟠 La squadra di allenatore ha mostrato una precisione offensiva molto bassa, con una percentuale del 30.8% dei tiri totali in porta. C'è bisogno di migliorare la mira e la precisione nelle conclusioni.
🟢 La squadra di allenatore ha effettuato più cross (18) rispetto a Milan (5), dimostrando una maggiore ricerca di occasioni attraverso i cross.
🟡 La squadra di allenatore ha effettuato meno dribbling (3) rispetto a Milan (9), indicando una minore capacità di superare gli avversari con azioni individuali.
🟠 L'Inter e Milan hanno vinto lo stesso numero di contrasti (7).
🔴 I nerazzurri hanno perso più contrasti (43) rispetto a Milan (27), mostrando qualche debolezza nei duelli.
🔴 I nerazzurri hanno avuto qualche difficoltà nel recupero palla, registrando un numero inferiore rispetto agli avversari.
🔴 I nerazzurri hanno perso più palloni (7) rispetto a Milan (5), evidenziando una certa imprecisione nelle fasi di transizione.
🔴 I nerazzurri sono stati colpiti più volte dal fuorigioco (2) rispetto a Milan (0), segnalando una necessità di migliorare il tempismo nelle azioni offensive.
🟢 I nerazzurri hanno mostrato una maggiore precisione nei passaggi (89%) rispetto a Milan (85%), sottolineando un'efficace costruzione del gioco.
🟢 I nerazzurri hanno effettuato più passaggi in avanti (217) rispetto a Milan (109), mostrando un atteggiamento offensivo e propositivo.
🔴 I nerazzurri hanno effettuato più passaggi indietro (242) rispetto a Milan (234), suggerendo una strategia più cauta nella costruzione del gioco.
Stile di Gioco
⚽ L'Inter ha cercato di portare il pallone in area di rigore, con il 75% dei tiri in area rispetto ai tiri totali. Questo suggerisce uno sforzo concentrato nel cercare di finalizzare le azioni offensive più vicino alla porta avversaria.
⚽ L'Inter ha giocato una partita equilibrata, alternando momenti di controllo e momenti di reazione, con un possesso palla del 56%.